La perdita di peso deriva esclusivamente dal consumo del tessuto adiposo in eccesso, e dalla perdita dei liquidi in esubero, risparmiando e anzi potenziando la massa muscolare, favorendo il rimodellamento corporeo e l’eliminazione dei ristagni cellulitici, in assenza di perdita di tono della cute e dei muscoli.
La metodica prevede due fasi:
Naturalmente le strategie dietoterapiche non dovrebbero prescindere da una particolare considerazione della componente psicologica del paziente: il successo di un cammino sulla strada del dimagrimento non può escludere un forte rapporto di coesione medico-paziente e assidui controlli e verifiche. Non dimentichiamo che a monte di tanti casi di obesità sono radicati complessi disturbi del comportamento alimentare che devono essere indagati e studiati attentamente.
Prima comunque di rivolgere il pensiero a misure drastiche (chirurgia bariatrica) è bene sapere che la terapia nutrizionale moderna ha davvero fatto passi da gigante, e che perdere anche fino a 70 kg è possibile, ritrovando salute, benessere ed autostima.
L’obesità rappresenta un fattore di rischio molto temibile per le possibili conseguenze sulla circolazione coronarica e cerebrale (pericolo di infarto miocardio e di ictus cerebrale). Il primo presidio da attuare è proprio il ripristino del normopeso. La nutriterapia selettiva con programma di correzione del metabolismo, attraverso l’innesco di una via metabolica normalmente non attiva, consente di perdere rapidamente i chili in esubero, con trasformazione della massa grassa (adipe) in energia utile all’organismo, eliminazione della ritenzione idrica, e preservazione della massa magra (impalcatura muscolare).
Inoltre si può ottenere una correzione del diabete di tipo II ed un abbassamento della pressione arteriosa, eliminando anche eventuali medicinali utilizzati per la terapia di queste condizioni patologiche spesso associate al sovrappeso.
E’ una metodica esclusivamente alimentare e non utilizza farmaci. Naturalmente è importante che questo regime alimentare sia supportato dalla figura del medico nutrizionista esperto nella metodica, e che l’impostazione dello stesso sia preceduto da una approfondita valutazione di importanti parametri di laboratorio, nonché dalla visita circostanziata del paziente.
Si tratta di una dietoterapia che trova facile collaborazione da parte di chi la segue, per la semplicità intrinseca della stessa, considerando che gli alimenti non devono essere pesati e per i risultati, che appaiono già evidenti nei primi quindici giorni; con un calo di peso che si attesta intorno agli 8 – 10 kg. al mese. Con questa nutriterapia sono stati ottenuti dimagrimenti globali anche di 60-70 kg. Pazienti a cui era stata consigliata la chirurgia bariatrica (chirurgia per eliminare l’obesità), hanno evitato l’intervento e hanno ritrovato il peso forma, mantenendolo nel tempo.
Colloquio del medico con il paziente, anamnesi nutrizionale, la raccolta e l’analisi delle misure antropometriche, bioimpedenziometria, valutazione delle abitudine alimentari, Valutazione della motivazione ad intraprendere il percorso nutrizionale. Viene quindi elaborato un programma dietetico-nutrizionale personalizzato che ha come fine non solo la perdita di peso ma anche l’acquisizione di corrette abitudini alimentari che mantengano nel tempo i risultati ottenuti, il miglioramento dello stato di salute e di benessere. Verrà indicata, in base alle necessità, l’integrazione di micronutrienti (vitamine, minerali, probiotici, antiossidanti).
A seconda delle esigenze viene valutata anche la necessità di incontri aggiuntivi, necessari a mantenere alta la motivazione e a superare blocchi che ostacolano il corretto proseguimento del piano nutrizionale. La nutriterapia selettiva funziona anche per chi è impossibilitato all’esecuzione di attività fisica.
A seguito della prima visita e/o dei controlli quando necessario avverrà l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato. Non esiste un programma standardizzato, uguale per tutti, ma il percorso nutriterapico viene creato sul singolo paziente.
Alla prima visita seguiranno valutazioni di controllo, con cadenza quindicinale o mensile a seconda della necessità, della durata di circa mezz’ora, volte a:
La Dottoressa Elena Guarneri esperta trentennale in Nutriterapia Selettiva. La Dottoressa è disponibile nei suoi studi di Brescia, Milano, Cremona e Castelletto di Leno. Per maggiori informazioni
CONTATTACI